La Focaccia rustica al rosmarino può essere preparata facilmente anche in casa, con pochi e semplici passaggi.
Seguendo questa ricetta otterrai una focaccia croccante e alveolata.
Vediamo ora nel dettaglio il procedimento per la preparazione della Focaccia al rosmarino, fatta in casa. Semplice, veloce e buonissima.
Ingredienti per la preparazione della pasta per la Focaccia
- 500 g di Farina 0
- 12,5 g di Lievito di birra fresco (mezzo panetto)
- 350 ml circa di Acqua
- Sale fino e grosso
- 6 cucchiai di Olio evo
- un rametto di rosmarino
Le dosi appena riportate sono ottimali per la teglia del forno, misura standard. Mentre, per una teglia tonda da pizza, del diametro di 32 cm circa, utilizzare la metà delle dosi.
Preparazione della Focaccia al rosmarino, fatta in casa
In una tazza d’acqua calda sciogli il lievito.
Versare tutta la farina in una ciotola e unire il sale fino. Amalgamare bene.
Unire gradualmente l’acqua con il lievito disciolto in essa. Amalgamare, con le mani, e con gesti rapidi. L’impasto risulterà piuttosto appiccicoso. Aggiungere 4 cucchiai di olio e incorporarlo per bene nell’impasto. Il tutto sempre in modo rapido. In totale la lavorazione della pasta richiede al massimo 5 minuti. L’impasto deve risultare abbastanza morbido, ma non liquido e non troppo compatto.
Copri la ciotola con un panno spesso. Io uso un canovaccio ripiegato.
Fai lievitare l’impasto per due ore circa, in linea di massima quando il volume raddoppia.
Una volta terminata la lievitazione, ungere la teglia con 1 cucchiaio di olio evo, anche nei bordi laterali.
Stendere la pasta sino a ricoprire tutta la superficie della teglia.
Una volta stesa cospargere la pasta un po’ di sale grosso e le foglie del rosmarino. Infine, completa la decorazione con un filo d’olio evo.
La Focaccia è ora pronta per una cottura in forno preriscaldato a 160°C per 20 minuti circa.
E questo è il risultato. Una focaccia croccante, alveolata e gustosissima.
