itinerari

Castello Siviller o Casa Forte, Villasor

Castello Siviller o Casa Forte, Villasor

Il Castello Siviller è un importante esempio di castello aragonese del secolo XV. E’ conosciuto anche come Casa Forte degli Alagon, la casata alla quale appartenne per circa due secoli. La Casa Forte fu edificata dal feudatario Giovanni Siviller (anche Seviller o Siveller), su mandato di Alfonso d’Aragona, il quale affidò questo compito al Siviller con lo scopo di […]

Castello Siviller o Casa Forte, Villasor Leggi tutto »

Castello di Balaiana, Luogosanto

Il Castello di Balaiana, Luogosanto

Ubicato nel territorio di Luogosanto (SS), il Castello di Balaiàna prende il nome dalla zona in cui sorge. Secondo la leggenda Balaiàna significherebbe terra dei Bàlari, riferito ai Balares, uno dei primi popoli colonizzatori della Gallura. E’ noto localmente anche come Castello Balaiano o Castello di Balajana. Costruito in modo raffinato, ad opera di maestranze pisane, il Castello fu anche sede

Il Castello di Balaiana, Luogosanto Leggi tutto »

Castelli medievali in Sardegna

Castelli medievali in Sardegna

La Sardegna, con la sua ricca storia e il suo paesaggio mozzafiato, ospita numerosi castelli medievali che incantano con la loro imponenza e bellezza senza tempo. Da poche rovine a castelli perfettamente conservati, ogni struttura racconta segreti che attendono solo di essere svelati. Ogni castello ha le proprie vicende uniche da raccontare, offrendo ai visitatori

Castelli medievali in Sardegna Leggi tutto »

Itinerari della Sardegna

Itinerari in Sardegna

Se state pianificando una visita in Sardegna, preparatevi a immergervi in incredibili itinerari storici, culturali e religiosi che vi lasceranno senza fiato. Con una storia che risale a migliaia di anni, l’isola offre un viaggio attraverso le antiche civiltà nuragiche, le affascinanti tradizioni culturali e importanti pellegrinaggi religiosi. Le mete più gettonate, come il sito

Itinerari in Sardegna Leggi tutto »

Timgad: l'antica città romana di Thamugadi in Algeria

Timgad: l’antica città romana di Thamugadi in Algeria

Immersa nelle montagne dell’Aurès in Algeria, Timgad è una gemma nascosta che custodisce le rovine dell’antica città romana di Thamugadi. Costruita nel 100 d.C. dall’imperatore Traiano, su un altopiano a oltre mille metri di altitudine, Timgad fu progettata come colonia militare e si trasformò rapidamente in una vivace metropoli. Oggi, le sue rovine testimoniano la

Timgad: l’antica città romana di Thamugadi in Algeria Leggi tutto »

Cosa vedere ad Alghero? Un tour tra storia, arte e natura

Cosa vedere ad Alghero? Un tour tra storia, arte e natura

Situata su un basso promontorio che domina uno dei più bei golfi di tutto il Mediterraneo, se visitate Alghero avrete la possibilità di vedere numerose meraviglie architettoniche e naturali. Alghero è stata fondata nel XII secolo dai genovesi, ma nel XIV secolo è stata conquistata dai catalani e per molti anni è stata sotto il

Cosa vedere ad Alghero? Un tour tra storia, arte e natura Leggi tutto »

Torna in alto